bocca

bocca
boccas. f. 1 Cavità nella parte inferiore del capo, limitata dalle labbra, che è sede del senso del gusto e, nell'uomo, della parola | Restare a bocca aperta, per stupore, sbalordimento e sim. | Avere, sentirsi il cuore in –b, sentirlo battere molto forte per spavento o emozione | Restare a bocca asciutta, rimanere digiuno o (fig.) deluso | Essere di bocca buona, mangiare di tutto; (fig.) contentarsi facilmente | Fare la bocca a qlco., abituarsi a qlco. | Togliersi il pane di –b, (fig.) fare grandi sacrifici | Non aprir –b, non dir niente | Chiudere, cucire, tappare la bocca a qlcu., (fig.) farlo tacere | Tenere la bocca chiusa, cucita, tacere ostinatamente | Parlare a mezza –b, con scarsa convinzione | Dire per bocca di qlcu., per mezzo di altra persona | Mettere in bocca a qlcu., (fig.) suggerire o attribuire qlco. a qlcu. | Parole che riempiono la –b, (fig.) altisonanti | Avere qlcu., qlco. in, sulla –b, (fig.) parlarne sempre | Essere, andare sulla bocca di tutti, (fig.) dare adito a molte chiacchiere | Togliere la parola di bocca a qlcu., anticiparlo mentre sta per parlare | Acqua in –b!, silenzio! | Essere la bocca della verità, (fig.) essere sincero | (est., fig.) Persona a carico: avere quattro bocche da sfamare. 2 (fig.) Labbra: baciare sulla –b. 3 (fig.) Apertura di recipiente, di un tubo, di un canale, di una cavità e sim.: bocca del sacco, di un vaso, del forno, della campana | Bocca del martello, parte piana leggermente convessa con cui si batte. 4 Parte anteriore dell'anima di un'arma da fuoco | Bocca da fuoco, pezzo d'artiglieria. 5 Foce di fiume: bocca di Magra |  al pl. Stretto passo di mare fra due terre: bocche di Bonifacio | Stretto passo di montagna fra rocce a picco: bocca di Brenta. 6 (bot.) Bocca di leone, pianta erbacea delle Tubiflorali con foglie piccole lanceolate e grappoli di fiori rossi con bocca gialla; SIN. Antirrino | Bocca di lupo, piccola pianta erbacea delle Labiate con grandi fiori rosei o bianchi. 7 (mar.) Bocca di lupo, nodo scorsoio. ETIMOLOGIA: dal lat. bucca ‘guancia’ e poi ‘bocca’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …   Enciclopedia Italiana

  • Bocca — ist der Name folgender Personen: Giorgio Bocca (* 1920), italienischer Schriftsteller und Journalist Julio Bocca (* 1967), argentinischer Balletttänzer Diese Seite ist eine Begriffsklärung zur Unterscheidung mehrerer mit demse …   Deutsch Wikipedia

  • bocca — (izg. bȍka) ž DEFINICIJA usta SINTAGMA bocca chiusa (izg. bocca kjúza) glazb. pjevanje zatvorenih usta; »pjevanje na m«, »mumljanje« ETIMOLOGIJA tal …   Hrvatski jezični portal

  • Bocca — Boc ca, n. [It., mouth.] The round hole in the furnace of a glass manufactory through which the fused glass is taken out. Craig. [1913 Webster] …   The Collaborative International Dictionary of English

  • Bocca — (ital., Mehrzahl Bocche), Mund, Mündung; Flußmündung; auch Meerbusen (z. B. Bocche di Cattaro); Engpaß; Ausbruchspunkt von vulkanischen Dämpfen und Lavamassen, s. Vulkane; a b. chiusa (»mit geschlossenem Mund«), in der Musik soviel wie… …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • Bocca — (ital. und portug.; Plural ital. Bocche), Mund, Mündung, auch Meerbusen, Engpaß …   Kleines Konversations-Lexikon

  • Bocca — Bocca, Boca, ital., der Mund, der Eingang in eine Höhle, einen Meerbusen, Hafen, der Hafen selbst …   Herders Conversations-Lexikon

  • Bocca — Bocca, Julio …   Enciclopedia Universal

  • bocca — bóc·ca s.f. FO 1a. cavità che nell uomo e negli animali costituisce la prima parte dell apparato digerente, nei vertebrati collegata anche con l apparato respiratorio, nell uomo posta nella parte inferiore del viso, e anche organo della fonazione …   Dizionario italiano

  • bocca — s. f. 1. cavità orale 2. labbra, fauci, becco, rostro, riso (poet.) 3. (di vaso, tubo, ecc.) apertura, imboccatura, orlo, sbocco, presa □ (di un condotto) luce 4. (di fiume) foce …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”